Visualizzazione post con etichetta SCIENZA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SCIENZA. Mostra tutti i post

lunedì 9 febbraio 2015

Dagli Usa l'elisir di giovinezza: la pillola miracolo dei Nobel

L’elisir di giovinezza in una pillola? Secondo la Elysium Health, società di Leonard Guarente, ex professore al Mit di Boston, il segreto è l’integratore Basis, per ora testato solo sui topi, che avrebbe gli stessi effetti di una dieta povera di calorie,...
Share:

mercoledì 21 gennaio 2015

Tutti i modi con cui il multitasking ci rovina (davvero) il cervello

Il Quoziente Intellettivo si abbassa anche di 10 punti. ll neuroscienziato Daniel J. Levitin esamina gli «effetti collaterali» del sovraccarico di stimoli da email, sms e social. s I cantori delle meraviglie del multitasking sono avvisati: l’epopea del fare tutto e...
Share:

martedì 6 gennaio 2015

Lovejoy, la cometa della Befana che si vede a occhio nudo

Nonostante la luce della Luna, particolarmente intensa in questi giorni, varrà comunque la pena osservare la cometa. Sarà possibile farlo sul canale Scienza e Tecnica dell'ANSA, nella diretta in streaming con il Virtual Telescope in programma per martedì 6 gennaio alle...
Share:

mercoledì 31 dicembre 2014

Già visto? Scoperto il mistero del déjà-vu

Quante volte pensiamo di aver già visto o vissuto una situazione?Adesso parte di questo mistero sensoriale è stato risolto dai ricercatori dell'Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibfm-Cnr) di Catanzaro, in collaborazione...
Share:

giovedì 28 agosto 2014

Addio brutti ricordi, la scienza li trasforma in belli

Estirpare dalla memoria i ricordi di un amore finito, come accade nel film 'Se mi lasci ti cancello', potrebbe diventare inutile: un team di neuroscienziati americani è riuscito infatti a invertire le associazioni emotive legate ai ricordi. In pratica, quelli brutti sono stati...
Share:

martedì 30 luglio 2013

Mangi troppo? Te lo dice il sensore nel dente

Un dispositivo avvisa se si esagera con cibo e bevute  Il "grillo parlante" sarà installato nel dente. Un sensore in grado di avvisare se si è mangiato o bevuto troppo potrà ammonirci direttamente dalla nostra bocca e non gli si potrà mentire. L'ultima frontiera dei...
Share:

giovedì 25 luglio 2013

Asteroide si avvicina all’Italia, le info necessarie per vederlo

La Nasa annuncia gli orari del passaggio e le informazioni utili per osservarloL’Asteroide 2003 DZ15 è sempre più vicino al nostro Pianeta e, ovviamente, anche alla nostra Penisola, dandoci la possibilità di vederlo, molto probabilmente, anche ad occhio nudo. Questo fa parte...
Share:

martedì 18 giugno 2013

Arriva la superluna rosa, sabato e domenica occhi al cielo

ROMA - E 'a luna rosa mme parla 'e te. La notte tra sabato 22 e domenica 23 riserverà uno spettacolo unico, quello della SuperLuna Rosa. Il fenomeno del Perigeo, ossia della minima distanza del nostro satellite – la Luna – dalla Terra, consentirà appassionati e non di osservare...
Share:

venerdì 19 aprile 2013

Scoperti due nuovi pianeti fratelli della Terra

Si chiamano Kepler-62e e Kepler-62f e potrebbero offrire condizioni adatte alla vita.Erano già alcuni mesi che non si sentiva parlare della scoperta di qualche nuovo "pianeta gemello della Terra", dopo l'individuazione di HD 40307g, nel novembre dello scorso anno.Questa volta...
Share:

venerdì 5 aprile 2013

Il combustibile eco si fa col microrganismo Ogm

Copiando il meccanismo della fotosintesi si produce energia dall'anidride carbonicaE' stato sviluppato un microrganismo geneticamente modificato in grado di convertire l'anidride carbonica in un combustibile ecologico. La ricerca è stata condotta presso la University of...
Share:

venerdì 15 marzo 2013

Tunnel carpale? Arriva Bat, il primo mouse wireless levitante

Roma, 13 mar. (Ign) - Si chiama Bat ed è ancora in fase di test, ma l'obiettivo che si propone è quello di prevenire e curare una delle malattie contemporanee più comuni: la Sindrome del tunnel carpale.Si tratta del primo mouse wireless levitante. Presentato dal designer Vabin...
Share:

venerdì 8 febbraio 2013

Il buco dell'ozono, più piccolo degli ultimi 10 anni

Roma, 8 feb. (Adnkronos) - Il buco dell'ozono sopra l'Antartide nel 2012 si è ristretto ai livelli più bassi degli ultimi 10 anni. A rilevarlo, riferisce l'Agenzia Spaziale Europea (Esa), è stato il sensore di ozono montato sul sul satellite meteorologico europeo MetOp....
Share:

venerdì 30 settembre 2011

Scelte che possono cambiare la vita: Ig Nobel 2011

Milano, 30 set. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - La scelta che può cambiare una vita, in meglio ma anche in peggio, si prende in zona toilette, mentre si è in preda all'irrefrenabile urgenza di fare pipì. Non è uno scherzo, ma una della scoperte - improbabili ma vere - che quest'anno...
Share:

venerdì 23 settembre 2011

Lo spazio in diretta web con il progetto 'Cieli d'Italia'

Rovereto, 22 set. - (Adnkronos) - L'importanza della ricerca scientifica italiana, la materia oscura, i pianeti extrasolari, lo studio del sole, ma anche le grandi industrie italiane che costruiscono gli strumenti per esplorare e osservare lo spazio. Per tutti quelli che subiscono...
Share:

Basta brutti ricordi, sara' possibile cancellarli

(di Adele Lapertosa) (ANSA) - VENEZIA, 20 SET - La paura vissuta in guerra o in un incidente, il ricordo che ci lega alla dipendenza dalla droga, o non dimenticare quanto appreso nella vita: due facce della memoria di lunga durata, i cui meccanismi sono stati in parte svelati.Un...
Share:

Piu' veloci della luce confemati dati neutrini

E’ arrivata la conferma ufficiale: la velocita’ della luce e’ stata superata. I dati, resi noti questa mattina, dimostrano che le i neutrini viaggiano ad una velocita’ di circa 60 nanosecondi superiore a quella della luce, il limite della velocità nel cosmo. Il risultato e’...
Share:

Comments

BTemplates.com