...
giovedì 12 marzo 2020
giovedì 12 novembre 2015
TensorFlow, l'intelligenza artificiale di Google è ora aperta a tutti

Grosse novità nel campo dell'intelligenza
artificiale: Google
ha infatti annunciato il rilascio di TensorFlow, un sistema di machine learning
di seconda generazione potenzialmente
in grado di rivoluzionare il modo nel quale interagiamo con la tecnologia e,
più in...
giovedì 28 maggio 2015
Periscope, l'app per trasmettere in diretta debutta anche su Android

Periscope, l'applicazione
di Twitter per il live streaming dallo smartphone, debutta a livello globale
anche su Android. L'app era inizialmente disponibile solo per iPhone, mentre
ora punta a conquistare la consistente fetta degli utenti del sistema operativo
mobile di...
martedì 28 aprile 2015
La pasta in 3D, il futuro è ormai alle porte

Un bel piatto di pasta fatto in casa e pronto in soli due
minuti. È questa la scommessa di Barilla, la nota marca di pasta italiana, che,
nel suo stabilimento di Parma, è alle prese con il futuro e con le strabilianti
meraviglie delle stampanti in 3D.
Michela Petronio,...
martedì 7 aprile 2015
La stampa 3D diventa fashion

Anche
il mondo della calzatura sta guardando con interesse alla stampa additiva. Il Gruppo Meccaniche Luciani, per esempio, ha scelto la tecnologia
Objet500 Connex3 a triplo getto di Stratasys per combinare colori e materiali in una
collezione che comprende...
giovedì 2 aprile 2015
WhatsApp, chiamate vocali disponibili su Android

Dopo mesi di test, il servizio va a regime. Presto anche su
iPhone
DOPO MESI in cui ha funzionato solo su invito, la
possibilità di fare chiamate vocali tramite Whatsapp - sfruttando il Voip, come
già fanno Skype e Viber - comincia ad essere disponibile a tutti. La novità,
attesa...
mercoledì 18 marzo 2015
L’elettronica indossabile porta nuove opportunità per i sensori, dopo smartphone e tablet
lucammello10:40dispositivi indossabili, sensoeri, tablet, TECNOLOGIA, Wearable Electronics Enabled
Nessun commento


L’ambito dei
dispositivi indossabili è visto come la prossima miniera d’oro di opportunità
per i produttori di sensori, ora che i profitti nei segmenti di smartphone e
tablet diminuiscono. Inoltre, il panorama dei sensori per i dispositivi
indossabili guadagnerà una nuova...
mercoledì 11 marzo 2015
Realizzato a Londra il rubinetto salva-acqua che evita gli sprechi con getti "artistici"

Il dispositivo hi-tech è stato messo a punto da uno
studente del Royal College of Art di Londra e consente di risparmiare il 15%
circa sulla bolletta.
Risparmiare è un'arte e alle volte può produrre delle "opere"
davvero spettacolari. Lo sa bene Simin Qiu, uno studente di...
martedì 10 marzo 2015
Shazam vuole riconoscere anche gli oggetti

Il
popolare pulsante blu di Shazam scommette sul riconoscimento degli oggetti. Il
futuro dell’app che ha superato i 100 milioni di utenti attivi e vale più di un
miliardo di dollari
La startup Shazam, valutata un miliardo di dollari, da tempo cerca
di ampliare...